Cosa sono le certificazioni?

Pubblicato il 8 maggio 2024 alle ore 12:16

Cosa sono le certificazioni ISO ? A cosa servono? Cosa bisogna fare per averle?

breve articolo di analisi sulle certificazioni ISO

Le certificazioni sono riconoscimenti erogati da un ente terzo - certificatore - che analizzando la gestione aziendale, l'osservanza a normative e procedure di settore che garantiscano la sicurezza e la salute dei lavoratori e della committenza, questi riconoscimenti rappresentano un plus per le aziende, poiché in questo modo definiscono i propri standard  qualitativi di gestione, offrendo sul mercato competenze e valori etici riconosciuti ufficialmente. 

In questo articolo faremo un piccolo excursus nelle certificazioni ISO

Che cosa sono?

Sono quindi un insieme di norme e linee guida che prevedono che un’azienda adotti un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro che punti al continuo miglioramento della globale gestione dei rischi presenti in ogni situazione sul luogo in cui si presenta la propria attività.

Rappresentano quindi una serie di valori, norme tecniche e standard. Tra queste ci sono quelli che riguardano i SISTEMI DI GESTIONE.

Le certificazioni possono essere richieste per concorrere in bandi e gare. Sono attestazioni di qualità, affidabilità e competenza, e tra i loro compiti vi è quello di assicurare che le aziende partecipanti siano qualificate e in grado di fornire prodotti e servizi che soddisfano i requisiti richiesti.

Quindi non importa di cosa si occupa la tua azienda e non importano le dimensioni, l’iter di certificazione è un cammino verso l’eccellenza per entrare a pieno diritto in qualunque contesto aziendale.

Perché le aziende dovrebbero certificarsi?

Le certificazioni aiutano a semplificare le procedure organizzative, a standardizzare e automatizzare i processi, a razionalizzare le attività e a ottimizzare i tempi e le risorse. In questo modo aumenterà la flessibilità organizzativa, e sarà più facile raggiungere in meno tempo gli obiettivi prefissati.

Le certificazioni aziendali rappresentano uno strumento strategico per differenziarsi in un mercato altamente competitivo.

Quali sono i vantaggi?

Un’azienda certificata è in grado di migliorare e/o consolidare i suoi rapporti con i clienti e acquisirne di nuovi grazie ad una migliore immagine di se. Inoltre una maggiore garanzia e qualità del prodotto o servizio garantisce maggiori guadagni per l’azienda.

Quando parliamo di certificazione parliamo di sistema di gestione.

Le principali certificazione sono:

ISO 9001:2015 Qualità

ISO 14001:2015 Ambiente

ISO 45001:2018 Sicurezza sui luoghi di lavoro

ISO 16636:2015 Pest Management ( la certificazione di indirizzo per le aziende di disinfestazione)

Qualità, ambiente e sicurezza andranno a comporre quello che chiamiamo SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO.

In conclusione le certificazioni non solo solo riconoscimenti ufficiali riguardo le competenze e i valori gestionali, ma anche un'opportunità per entrare nei mercati con maggiori possibilità di sviluppo e investimento. 

Aggiungi commento

Commenti

Maurizio
un anno fa

interessante, vuol dire che anche una piccola azienda può fare le certificazioni? mi piacerebbe saperne di più! cosa fare e quanto costa :-(

Crea il tuo sito web con Webador